  | 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
 
| 
Biografia   Curriculum   Bibliografia | 
  | 
 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
 
1876 
Minna Hermine Paula Becker nasce l'8 febbraio a Dresda. 
  
1888  
La famiglia Becker si trasferiscono a Brema. 
  
1892  
Soggiorno in Inghilterra con parenti, primo corso di disegno nella scuola « St. John’s Wood Art School » di Londra. 
  
1893–95 
Scuola per Maestre a Brema, contemporaneamente lezioni di disegno dal pittore Bernhard Wiegandt. 
  
1896 
Aprile/maggio: corso di disegno e pittura dal Verein der Künstlerinnen a Berlino, in ottobre inizia una formazione di un anno e mezzo, insegnanti fra l'altro Jacob Alberts e Jeanna Bauck. 
  
1897  
Luglio/agosto: Primo soggiorno a Worpswede. 
  
1898  
Aprile: Viaggio a Lipsia, reca nell’atelier di Klinger. 
Settembre: trasferisce a Worpswede, Mackensen è il suo maestro, l’amicizia con la scultrice Clara Westhoff. 
  
1899  
Dicembre: espone alcuni suoi studi insieme ad opere di Marie Bock e di Clara Westhoff alla Bremer Kunsthalle; recensiti negativamente dal critico Arthur Fitger. 
  
1900  
Gennaio da giugno: primo soggiorno a Parigi con Clara Westhoff. Académie Colarossi, da luglio a Worpswede. Al Barkenhoff di Vogeler si forma un cerchio d’amici, « la famiglia », composto fra l’altro da Carl Hauptmann e Rainer Maria Rilke.
 Settembre: fidanzamento con Otto Modersohn. 
  
1901   
25. maggio: matrimonio con Otto Modersohn, che porta nel matrimonio la figlia Elsbeth. Viaggio a Berlino, Dresda, Schreiberhau, Praga, Monaco. 
  
1902   
Utilizza le stanze dai Brünjes in cui abitava precedentemente di fronte al Barkenhoff come atelier. 
Raffreddamento temporaneo dei rapporti con Rilke. 
  
1903 
Febbraio/marzo: secondo soggiorno a Parigi. 
  
1904 
Viaggio d'estate a Berlino, Dresda, Cassel, Braunschweig. 
  
1905 
Febbraio/aprile: Terzo soggiorno a Parigi. Académie Julian.  
Novembre: Visita K. E. Osthaus e suo museo Folkwang a Hagen con Vogelers. 
  
1906 
Febbraio: partenza a Parigi, vorrebbe separarsi da Otto Modersohn.
Conosce Ellen Key e Bernhard Hoetger. 
Ottobre: Otto Modersohn si trasferisce a Parigi per l’inverno.
Retrospettiva di Gauguin nel Salon d’Automne.  
  
1907 
Marzo: vede la collezione Cézanne di Pellerin. Ritorno a Worpswede. 
2. Novembre: nasce sua figlia Mathilde. 
20. Novembre: muore a causa di un’embolia. 
  
1908/09 
Esposizione commemorativa a Brema, Kunsthalle; Berlino, Kunstsalon Paul Cassirer; Dresda, Galerie Arnold. 
  
1913  
Esposizione commemorativa a Hagen, Folkwang-Museum; Monaco, Neuer Kunstsalon; Jena, Kunstverein; Elberfeld, a casa di von der Heydt; Brema, Kunsthalle. 
I collezionisti Herbert von Garvens-Garvensburg, Karl-Ernst Osthaus, August Freiherr von der Heydt così come Bernhard Hoetger e Heinrich Vogeler acquistano le opere più importanti.
Più tardi iniziano le proprie collezioni Hermann Bahlsen e Ludwig Roselius.
 | 
  | 
 
 
 
 | 
  | 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
 
  | 
Fondazione   Pubblicazioni   Esposizioni   Indirizzo | 
 
  | 
 
  | 
  | 
 
  | 
 
  | 
DE   EN   FR | 
 
  | 
 
  | 
  
  
Paula Modersohn-Becker davanti al paessaggio di Worpswede, 1905 
  
  
  
Paula Becker con Clara Westhoff nello studio di Paula Becker, c. 1899 
  
  
  
Paula Modersohn-Becker, OM e Elsbeth al Barkenhoff, c. 1904 
  
  
  
Paula Modersohn-Becker nel suo studio da Brünjes, 1905 
  
  
  
Paula Modersohn-Becker con sua figlia Tille, Novembre 1907  (Foto Hugo Erfurth) 
  | 
 
 
 
 |